21.2 C
San Bartolomeo in Galdo
mercoledì, 2 Luglio 2025

Radio Onda Fortore. L’emittente che portò San Bartolomeo nelle case di quattro regioni

0
Ero nel campo sportivo di San Bartolomeo in Galdo, in un primo pomeriggio dei miei 13 anni e mentre mi apprestavo all'uscita, sentii provenire...

Chiesa nuova – Digitalizzato il registro settecentesco dell’arciconfraternita

0
C’è stato un tempo durante il quale la popolazione di San Bartolomeo in Galdo aumentava. La chiesa parrocchiale dell’Annunziata non fu più sufficiente per contenere...

Bugie

0
Un nuovo racconto inedito di Vincenzo Palazzo, un viaggio da sogno, una crociera elegantissima, una donna bellissima, una splendida bugia su carta.   BUGIE   Mi siedo, vorrei...

Ciclo di conferenze Chiesa Nuova – Dicembre 2015

0
  Per ricordare i 50 anni dalla celebrazione del Concilio Vaticano II, don Clemente Arricale organizza in Chiesa Nuova una serie di conferenze....

Vincenzo Palazzo, scrittore.

0
Vincenzo Palazzo, scrittore Si potrebbe anche cominciare con un nome, perché un nome è sempre un buon modo per cominciare. È come tracciare una...

1872: La medaglia dell’Esposizione sociale in Sambartolomeo in Galdo

0
Durante le fugaci ricerche riguardo il diploma della Società Letteraria ed Artistica di San Bartolomeo, mi sono imbattuto in una medaglia datata 1872, data...

Il Passato e il presente di San Bartolomeo in Galdo: il dovere di lasciare...

0
Ed ecco la mia proposta. Servono, innanzitutto, delle riunioni organizzative – magari da farsi al Liceo – aperte come uditorio anche ai giovani, intanto per contarci, ma soprattutto per fare una prima bozza del programma da mettere in atto e portare a termine. Al momento NON abbiamo risorse finanziarie per coprire almeno le spese vive, ma tutti sin da ora dobbiamo adoperarci a scovarle nei meandri, ad esempio, dell’Unione Europea. Una prima bozza del Programma, che IO ho in mente, la stilai nell’ormai lontano agosto 2015, ma ovviamente non posso qui divulgarla perché va prima adeguata ed integrata con gli apporti degli altri.

A Dio piacendo, 3 centenari a SBiG in poco più di un mese!

0
In un paese di 4700 abitanti, il compimento dei 100 anni da parte di una persona è un grande avvenimento, meriterebbe di essere condiviso...

Scuola, commissario invita a evitare i tagli

0
La questione del dimensionamento scolastico, proposta per l’anno 2017/2018, da alcuni comuni del Tammaro e del Fortore, approda anche sul tavolo della consulta cittadina...

’A Mädònnä d’a’Cappèllë…

2
a cura di Paolo­-Angelo Furbesco        A don Clemente Arricale, per la sua grande pazienza e umiltà   Quest’anno, il 28 aprile, si festeggia il 257esimo anno...