26 C
San Bartolomeo in Galdo
giovedì, 21 Agosto 2025

Auguri zio Donato

0
Il gruppo sanbartolomeo.info, la Go-Web e Badricc  fanno gli auguri a zio Donato per il traguardo raggiunto: 104 anni!Quando zio Donato nacque, il Titanic...

San Bartolomeo in Galdo. Il Viaggio di una giornalista inglese dell’800. Com’era o com’è?

0
/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm;...

Imprenditoria dolciaria nel Sannio beneventano: i Ficociello a San Bartolomeo, i Borrillo a San...

0
Ho comprato un libro di Jelardi e Borrillo delle “Edizioni Realtà Sannita” nel quale gli autori narrano con buona maestria l’epopea del Cavalier Innocenzo...

Nonostante tutto, pur sempre una città

0
Già a metà dell’800, quando San Bartolomeo faceva ancora parte del Regno delle Due Sicilie ed era un circondario del Distretto di Foggia, si...

Chi è stato il sindaco più amato?

0
Per ovvie ragioni anagrafiche non possiamo rispondere con conoscenze dirette a tale domanda, abbiamo anche noi chiesto in giro ad alcuni anziani e la...

1910 – 2015 Un secolo di celebrazioni nella Chiesa del Carmine.

0
-Sei un farabutto. -Tu sei un furfante.Non è un litigio tra avventori brilli di una locanda, ma leloquio forbito di due personalità del nostro borgo:...

Il fiume Fortore

0
Il fiume Fortore nasce nel territorio di Roseto, è un fiume a carattere torrentizio, tumultuoso d’inverno, esiguo d’estate. Ho sempre pensato che danni irreversibili...

La sedia del diavolo

0
Mi hanno chiesto cosa fosse quel rudere che è visibile dalla fondovalle tra Pietra e Motta Montecorvino. Riporto ciò che mi disse un aderente...

Porte di sbig

0
SBiG non ha origini remotissime, il fabbricato odierno affonda le sue radici nel medioevo. L’atto di fondazione è fatto risalire alla supplica del 1327...

Casa Vergineo

0
Qui nacque Giovanni, storico e letterato  Nella foto di Salvatore Picciuto la targa marmorea che ricorda la casa natale di Giovanni Vergineo, storico e letterato,...