16.5 C
San Bartolomeo in Galdo
venerdì, 9 Maggio 2025

La chiesetta di Sant’Antonio Abate e festa di Sant’Antuon

0
Proseguendo lungo il percorso in direzione nord, al civico numero 105 di via Leonardo Bianchi troviamo la chiesetta di Sant'Antonio abate, attualmente chiusa...

Trilogia al monumento ai caduti

0
Questa foto dovrebbe essere datata agli inizi del ‘900. Sicuramente prima della Grande Guerra, o al limite durante quegli anni. Manca il monumento ai...

1910-2010 Primo centenario dell’edificazione della chiesa del Carmine. Integrazione dei precedenti editoriali sulle celebrazioni...

0
In occasione dei 100 anni dalla costruzione della Chiesa del Carmine,  meglio nota come chiesa a “don Cicc”, la sig. Michelina Colella con la...

Cannoneggiamenti su San Bartolomeo

0
Luglio 1943, gli alleati sbarcano in Sicilia e cominciano una risalita della penisola che il 4 giugno del 1944 li porterà a liberare Roma...

Jafii e fascismo

0
I Jafii sono una costruzione caratteristica di SBiG. Sono piccoli ballatoi costruiti dinanzi le abitazioni, di solito per permettere l’entrata esterna al primo piano...

Relazione di fine mandato

0
Polemica di questi giorni, tra l’Amministrazione comunale uscente e l’Amministrazione comunale in carica. Oggetto del contendere la relazione di fine mandato. Ci estraniamo dalla...

Leone in pietra

5
Agosto 1977 Matteo Pacifico, agricoltore di San Bartolomeo in Galdo è intento a raccogliere pietre nei pressi di un torrente in C.da Sant’Angelo. Si...

Castelmagno

0
Notizie storiche e curiosità L’abate sacco nel 1793 scrive quanto segue: “Le terre di Castelmagno, Ripa e Santangelo in Vico verso il termine del...

Il palazzo vescovile

0
Anno 1853 (San Bartolomeo in Galdo, 7500 ab)E’ in fase di ultimazione la navata laterale destra della Chiesa Madre; i lavori sono iniziati nel...

Donne al lavoro

0
Non riesco a datare questa foto.Ciò che mi colpisce è la quantità di donne al lavoro.  Trasportano i mattoni.Ci sono pochi uomini, una persona...