8.2 C
San Bartolomeo in Galdo
sabato, 19 Aprile 2025

Il panecotto

0
Questo piatto è molto semplice e veloce da preparare e ha tutto il gusto dei piatti della tradizione contadina sanbartolomeana,in epoche passate era un...

Dal 1991 al 2018, 27 anni di carità per la Misericordia di San Bartolomeo

0
San Bartolomeo in Galdo (Bn) – In occasione del 27° anniversario dalla fondazione della Misericordia di San Bartolomeo in Galdo, i volontari dell’associazione ricordano...

Il pane

0
Nella terra il bove traccia   con l’aratro il dritto solco; con la forza delle braccia sparge il seme il pio bifolco. Spiga già...

Buon lavoro Egisto, Domenico, Porpora.

0
“Anche il nome non mi è mai appartenuto. Il primo, quello scritto sui documenti, l’ho ereditato dal nonno materno, ma, essendo bizzarro e poco...

Radio Attiva International: quando i social erano nell’aria.

0
Sono passati più di 28 anni da quando è calato il sipario su Radio Attiva International. Era fine del 1992 quando dai microfoni della...

La salsiccia “A Sausicchj”

0
In tutta la regione Campania e soprattutto nelle aree interne e rurali è molto diffusa la produzione di salsicce e soppressate di suino. Questo...

Radio Attiva International: quando i social erano nell’etere Parte due

0
Abbiamo ricevuto molti commenti sul piccolo ricordo della nostra Radio. Siamo stati travolti dai ricordi che ognuno ha di quel periodo, considerato a ragione...

Workshop con Angelo Monaco

0
Oggi vi parliamo di una bella iniziativa che si è svolta il 30 dicembre 2017 presso il Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo....

La pizza coi cicoli

0
Ricetta dell'antica tradizione sanbartolomeana. Qualcuno storcerà il naso a sentir parlare di grasso di maiale,per chi ancora non l’avesse capito i cicoli sono un...

Capicollo

0
Il capicollo, o capocollo, è un insaccato prodotto utilizzando un taglio di carne ricavato dal dorso del collo del maiale, da cui si fa...