6.3 C
San Bartolomeo in Galdo
mercoledì, 29 Novembre 2023

Acquista la tua casa a San Bartolomeo in Galdo a partire da solo 1 euro

Radio Attiva International: quando i social erano nell’aria.

0
Sono passati più di 28 anni da quando è calato il sipario su Radio Attiva International. Era fine del 1992 quando dai microfoni della...

‘U sp’zzat “agnello cacio e uova”

0
È un piatto tipico pasquale dell'appenino centro meridionale,anch'esso entrante a pieno titolo nella cultura gastronomica di San Bartolomeo in Galdo. Questa ricetta risale alla...

La Polisportiva Fortore vince il Campionato

0
Prof. Augusto Colucci MORGIA PIETRACATELLA       1 POLISPORTIVA FORTORE       4 POL. FORTORE: De Bellis G. (87’ Falcone), Bianco, Iannelli, Circelli P. L., Telegramma, De Bellis...

La pizza coi cicoli

0
Ricetta dell'antica tradizione sanbartolomeana. Qualcuno storcerà il naso a sentir parlare di grasso di maiale,per chi ancora non l’avesse capito i cicoli sono un...

A Far’nat “La polenta”

0
La polenta è un piatto preparato con farina di mais. Piatto povero della tradizione contadina che unisce la penisola dal nord al sud. Non...

Capicollo

0
Il capicollo, o capocollo, è un insaccato prodotto utilizzando un taglio di carne ricavato dal dorso del collo del maiale, da cui si fa...

Radio Attiva International: quando i social erano nell’etere Parte due

0
Abbiamo ricevuto molti commenti sul piccolo ricordo della nostra Radio. Siamo stati travolti dai ricordi che ognuno ha di quel periodo, considerato a ragione...

Workshop con Angelo Monaco

0
Oggi vi parliamo di una bella iniziativa che si è svolta il 30 dicembre 2017 presso il Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo....

La salsiccia “A Sausicchj”

0
In tutta la regione Campania e soprattutto nelle aree interne e rurali è molto diffusa la produzione di salsicce e soppressate di suino. Questo...

Il panecotto

0
Questo piatto è molto semplice e veloce da preparare e ha tutto il gusto dei piatti della tradizione contadina sanbartolomeana,in epoche passate era un...